Il caso Galleria Risorgimento di Ancona



Ancona è divisa in due. La galleria Risorgimento, la più importante della città, che unisce la periferia con il centro storico, si è tinta di blu scatenando delle polemiche tra i cittadini. Alcuni ritengono che sia stata una scelta giusta, poiché richiama il mare su cui si affaccia la città, altri sostengono che sia “un pugno in un occhio”. In realtà sarà la base per un futuro intervento, che porterà a valorizzare il tunnel ma, allo stesso tempo, la città stessa.
Perché non farlo con la carta da parati?
Originale e creativo sarebbe rivestire la galleria con la carta da parati, trasformando un luogo trascurato, anonimo e buio in un ambiente accogliente, esteticamente attraente e invitante per chi lo attraverserà. Rivestire con la carta da parati la galleria Risorgimento di Ancona potrebbe essere anche un’opportunità per decorarla con fantasie o immagini che riflettano la cultura locale, oltre un’occasione per promuovere l’arte pubblica e migliorare una zona urbana coinvolgente, perché no, nel progetto anche i cittadini di Ancona, aumentando in loro una sensazione di orgoglio e di appartenenza locale. Oggi è possibile utilizzare carte da parti per un uso esterno, poiché, grazie alle nuove tecnologie, si sono sperimentati diversi materiali che hanno permesso di utilizzare la carta da parati in diversi ambienti, tra cui quelli più umidi ed esterni.
Esistono carte da parati per un uso esterno adatti a luoghi come tunnel stradali?




Le carte da parati più adatte per resistere alle intemperie, all’usura e a condizioni atmosferiche avverse sono:
Carta da parati in resina acrilica: è adatta agli spazi esterni e durevole, inoltre è molto resistente all’umidità e alle condizioni atmosferiche avverse.
Carte da parati in vinile: particolarmente adeguate per ambienti esterni e umidi, oltre a resistere all’acqua alle intemperie.
Carte da parati in PVC: adatta per pareti esterne o coperte, come gazebi o verande ed è molto resistente all’usura e all’umidità.
Carta da parati in fibra di vetro: può essere utilizzata per ricoprire spazi esterni coperti, come un tunnel di una galleria ed è particolarmente resistente alla muffa e all’umidità.
Da un’idea Wallovely home decor design
Comunicazione
Lirici Greci design consultancy
info@liricigreci.it